Papillomi

Papilloma - Formazione di tumore benigno della pelle e mucose di eziologia virale. Ha l'aspetto di una papilla su una base stretta (gamba), una consistenza morbida o densa, dalla luce al colore marrone scuro. La localizzazione dei papillomi sulla pelle porta alla formazione di un difetto cosmetico, nella respirazione di laringe, la voce, la voce mucosa degli organi interni - ulcerazioni e sanguinamento. Sono possibili recidive della malattia, la complicazione più formidabile è la degenerazione maligna. La rimozione di papill può essere effettuata mediante elettrocoagulazione, criodestroduzione, escissione chirurgica, metodo delle onde radio o esposizione al laser.

informazioni generali

Papillomi - Questa è una malattia che colpisce le cellule epiteliali e la pelle. La causa dei papillomi è il papillomavirus umano, che appartiene alla famiglia Papoviridae, il gruppo papillomavirus. Tra l'HPV, si distinguono virus con rischio oncogenico elevato e basso. L'oncogenicità papillomi è spiegato dalla capacità del virus di integrare il suo DNA nel genoma delle cellule umane.

Il meccanismo di infezione con il virus del papilloma umano

Una volta nel corpo umano, nella fase iniziale, l'HPV colpisce le cellule basali dell'epitelio. Microtrauma, sfregamenti, crepe e altri danni alla pelle contribuiscono alla penetrazione del virus del papilloma nel corpo. Per molto tempo, il virus può moltiplicare principalmente, non manifestando clinicamente (trasporto cronico). Se il virus si propaga negli strati superficiali della pelle, allora nel tempo, anche con il trasporto cronico del virus del papilloma, si osserva l'iperplasia cellulare.

Poiché il virus del papilloma umano è nidificato nell'ambiente esterno, l'infezione si verifica con contatti diretti. Legami sessuali applicati portano all'infezione; Fumo, gravidanza, endometriosi, carenza di vitamina, immunodeficienze sono fattori predisponenti in modo che l'infezione si verifichi durante l'interazione con il virus. Il rischio di infezione aumenta con frequenti contatti con pelle umana nuda, ad esempio, con massaggio.

Manifestazioni cliniche di papillomi

Il papilloma è un neoplasia della pelle o delle mucose e sembra una crescita papillare che sporge sopra il tessuto circostante. I papillomi sono localizzati sulla pelle, sulle mucose, nella regione inguinale e sui genitali, in alcuni casi, i papillomi si trovano nel bacino renale e sulla mucosa degli ureteri.

Poiché il papilloma è costituito da tessuto connettivo coperto di pelle e contiene vasi sanguigni, durante il trauma è possibile sanguinamento. Il neoplasia cresce verso l'alto sotto forma di papille sparse in varie direzioni e sembra cavolfiore.

La pelle della pelle potrebbe non cambiare, ma nella maggior parte dei casi i papillomi hanno colore dal bianco a marrone sporco. Localizzazione preferita: la pelle di pennelli e mani. Nei pazienti con immunodeficienze, la papillomatosi è diffusa. I cambiamenti primari nella pelle iniziano ad apparire 1-6 mesi dopo l'infezione. La concentrazione del virus nelle aree colpite raggiunge il massimo entro il sesto mese dal momento dell'infezione, è questo periodo che è il più contagioso.

A seconda del tipo di virus, le manifestazioni cliniche dei papillomi sono variabili. Quindi, i papillomi volgari sembrano sotto forma di un dosso solido con un diametro di 1 mm con una superficie di cheratinizzazione ruvida. I papillomi volgari sono inclini alla fusione e quindi influenzano spesso aree significative della pelle. I papillomi semplici (volgari) sono localizzati ovunque, ma più spesso sono colpiti dalla pelle delle dita e dalla parte posteriore dei palmi. Nei bambini, in particolare i giovani sono colpiti dai papillomi, ciò è dovuto alle caratteristiche fisiologiche, poiché i bambini strisciano senza vestiti. In genere, i papillomi volgari si trovano in gruppi, ma per diversi anni è possibile un'esistenza prolungata di un singolo elemento. Le condizioni di immunodeficienza e le malattie generali contribuiscono alla diffusione del processo, in casi isolati, il papilloma volgare è maligno.

Papillomi subanari

Gli agenti causali dei papillomi sono PAPC 1.2.4. Pochi mesi dopo l'infezione sulla pelle della suola, appare un piccolo brivido, che ha tutti i segni del papilloma ordinario ed è circondato da un bordo sporgente. In alcuni casi, le filiali di piccole dimensioni appaiono attorno a un papilloma, che assomigliano esternamente alle bolle. Quindi viene diagnosticata la papillomatosi a mosaico.         

I papillomi sulle suole sono spesso dolorosi, specialmente quando si camminano. In circa il 30% dei casi, sono auto -disolvevoli, più spesso si osserva l'auto -processo nei bambini piccoli. Sono spesso confusi con i semi che appaiono tra le dita con compressione prolungata. Tuttavia, i semi, a differenza dei papillomi, hanno una superficie liscia e mantengono il motivo della pelle.    

Gli agenti causali dei papillomi piatti sono HPV 3.10. Questi papillomi del colore della pelle invariato e guardano sotto forma di coni piatti lisci, a volte può esserci una tonalità giallastra o leggermente rosa più spesso arrotondata. Si trovano anche papillomi moltiplant. Le neoplasie causano dolore, prurito, l'area interessata è iperemica.    

Papillomi cinematografici

I papillomi cinematografici vengono diagnosticati in metà di coloro che hanno consegnato più di 50 anni sulle neoplasie sulla pelle, sono anche chiamati ACROCHORDS. Sono localizzati sulla pelle intorno agli occhi, all'inguine, nelle cavità ascellari e sul collo. Innanzitutto, appare una tonalità giallastra di piccole dimensioni, che aumenta ulteriormente e si converte gradualmente in fitte formazioni elastiche allungate di dimensioni fino a 5-6 mm. Se gli ACROCHORD sono localizzati in luoghi in cui il trauma è possibile, allora si infiammano e feriranno. I papillomi cinematografici non sono inclini alla scomparsa spontanea. Nei pazienti con papillomi filettati diagnosticati, si osservano spesso i polipi del retto.

L'HPV 13, 32 causano iperplasia epiteliale locale, che è caratterizzata dall'aspetto sulla mucosa della bocca e sul bordo rosso delle labbra di piccole neoplasie papillari, che si alzano leggermente sopra la pelle e sono soggetti a fusione.

Uno dei papillomi raramente trovati sono i papillomi di Lewandovsky-Lutz (Warty Epidermodisphelia). Per lo più bambini e adolescenti sono malati. A volte l'epidermodisplasia di verruca è un carattere familiare. Assomiglia clinicamente come papillomi a marrone rosso più rosso su mani e piedi. Se i papillomi si trovano nelle aree cutanee, che sono più suscettibili alle radiazioni ultraviolette, allora nel 30% dei casi sono maligni e rinati in tumori maligni con germinazione nei tessuti vicini.

L'HPV, che sono i patogeni di condomini a punta, può essere con un rischio basso, medio e alto di degenerazione oncologica, quindi, quando si diagnostica i pasticcini a punta affilata, l'esame PCR deve sempre essere eseguito. Il periodo di incubazione va da diverse settimane a diversi mesi. Poiché in alcuni casi le modifiche sono minime, questi papillomi rimangono inosservati. Il percorso di trasmissione principale è sessuale. Il gruppo di rischio comprende persone con immunodeficienza e spesso cambiamenti sessuali. Esternamente, sembrano escrescenze puntate pigmentate rosa o grigio pallido sulla gamba.

Nella maggior parte dei casi, si notano dolore, bruciore, prurito, irritazione quando si tocca e l'attrito con la biancheria intima, spesso feriti e sanguinati. Sono localizzati alla vigilia della vagina, su piccole labbra, meno spesso, i condilomi piccanti si trovano nella vagina e sulla cervice. Negli uomini, il buco dell'uretra è influenzato. La zona del danno dipende dal comportamento sessuale in questo modo, nelle persone che praticano contatti anali, i condilomi appuntiti si trovano nel perineo e nella zona perianale. In alcuni casi, i condilomi appuntiti vengono diagnosticati sulla mucosa orale e sul bordo rosso delle labbra, che è nuovamente associato alle caratteristiche dell'attività sessuale.

I papillomi giovanili di laringe registrano raramente, sono causati da HPV 6.11; Per la maggior parte, i bambini sotto i cinque anni sono malati. L'infezione si verifica durante il parto, quando la donna in travaglio ha papillomi nella vagina e il bambino mentre passa lungo il canale della nascita, fa un respiro prematuro. La malattia è caratterizzata da escrescenze papillari su fasci vocali, che porta alla difficoltà della circolazione aerea e dei disturbi del linguaggio.

Diagnosi di papillomi

La diagnosi di papillomi viene effettuata da un dermatologo o venereologo. A causa del gran numero di tipi di virus, ha le sue caratteristiche. È possibile fare una diagnosi accurata basata su un'ispezione visiva solo nel caso classico delle verruche appuntite, ma ciò non fornisce informazioni accurate sul tipo di virus e sulla sua oncogenicità. Pertanto, in caso di sospetto della natura papillomatica delle neoplasie, ricorrono alla diagnostica della PCR del DNA del virus.

La diagnostica PCR consente non solo di confermare la presenza del papillomavirus umano nel corpo e determinarne il tipo, ma anche di diagnosticare quanti virus sono nel corpo al momento dell'analisi. Ciò ha un valore diagnostico, poiché, conoscendo la percentuale del contenuto di virus e del suo tipo, è possibile determinare i periodi approssimativi di infezione e identificare le persone di contatto al fine di esaminare e prescrivere la terapia preventiva. La diagnostica PCR fornisce anche informazioni sul fatto che i papillomi abbiano un corso cronico o siano una conseguenza di una riduzione simultanea dell'immunità. Grazie a tali dati, è possibile prescrivere una terapia adeguata.

Se l'unico metodo di trattamento è la rimozione dei papillomi, allora in parallelo con un intervento chirurgico, viene effettuata una biopsia per la ricerca citologica. Un esame istologico del tessuto dei papillomi fornisce risultati più accurati, poiché l'esame è soggetto alle cellule come cellule, quindi la posizione corretta dei loro strati e le caratteristiche strutturali del tessuto. Ciò fornisce risultati affidabili sul grado di cambiamenti nel corpo e sulla probabilità di malignità, poiché i papillomi a lungo termine e non giuridici stanno portando più spesso al cancro rispetto all'HPV rilevato con un alto grado di oncoris.

Di norma, la diagnostica della PCR è lo screening in natura e, se l'analisi conferma la presenza del virus, viene condotto uno studio aggiuntivo.

Trattamento del papilloma

Trattamento del papilloma

Il regime di trattamento dei papillomi in ciascun caso viene selezionato individualmente. Se durante la diagnosi viene rilevato un HPV, ma non ci sono ancora manifestazioni cliniche, la terapia preventiva è prescritta dalla citostatica. È abbastanza efficace e ti consente di "spargere" il virus per diversi anni. Si raccomanda ai pazienti che sono portatori di HPV per condurre periodicamente l'esame PCR e utilizzare mezzi di contraccezione barriera, in modo da non pericoloso pericolo l'infezione da papillomavis umana con il proprio partner.

Inozin Pranobex è un farmaco per il trattamento dei papillomi dal gruppo di agenti antivirali, che sopprime la riproduzione dei virus. È uno dei più preferiti, in quanto ha proprietà immunomodulanti. Le indicazioni per l'uso vengono diagnosticate i papillomi con una combinazione di altre infezioni virali, come infezioni da citomegalovirus, morbillo e parotili. La presenza di un virus dell'herpes, epatite virale cronica e immunodeficienza richiede anche l'inclusione dell'isoprinosina nel regime di trattamento. Poiché la terapia del papilloma è lunga, il papillo pranobex deve essere preso solo sotto la supervisione di un medico, poiché è necessario controllare gli indicatori di laboratorio. L'uso di immunomodulatori e corsi di vitamina è mostrato a tutti i pazienti con HPV.

Se ci sono manifestazioni di HPV sulla pelle e le mucose, quindi, a seconda della localizzazione e dei sintomi, ricorrono alla criodestruzione di papillomi, elettrocoagulazione o rimozione del laser di papill. È possibile utilizzare un altro metodo moderno di trattamento chirurgico -Rimuovere papillomi con onde radio. Se il papilloma ha segni di malignità, viene effettuata l'escissione con un bisturi dell'area interessata con la cattura di tessuti sani.

Va tenuto presente che la rimozione dei papillomi non porta a un recupero completo, dal momento che oggi non ci sono farmaci dettagliati sull'HPV. Pertanto, i pazienti con papillomi precedentemente diagnosticati devono sottoporsi periodicamente a esame e condurre corsi di terapia antivirale.

Poiché l'HPV viene principalmente trasmesso sessualmente, l'unica prevenzione dei papillomi è il metodo di contraccezione barriera. Quando si pianificano la gravidanza, è necessario diagnosticare e, se necessario, allora il trattamento del virus al fine di ridurre la probabilità di infezione del bambino durante il parto e nei primi anni di vita.