
È noto che in molti casi vari neoplasmi sulla pelle sono causati dal papillomavirus umano. Oggi sono stati identificati più di 600 ceppi di questo patogeno. Alcuni causano la comparsa di verruche, altri - condil, altri possono causare un tumore maligno. Ecco perché, prima di rimuovere il neoplasia in un salone cosmetico, è necessario sottoporsi a un esame da parte di un dermatologo.
Si verificano le cause dei papillomi
Si ritiene che il papillomavirus umano sia infettato fino al 70% della popolazione totale del pianeta. Spesso, secondo i risultati dell'analisi, diventa chiaro che una persona viene immediatamente infettata con 20 ceppi del virus. Ma spesso il virus non si mostra da molto tempo, specialmente se una persona ha una buona immunità.
L'infezione da parte di uno qualsiasi dei ceppi di HPV si verifica più spesso con il contatto diretto con il trasportatore del virus, in cui il patogeno può penetrare nel microtrauma sulla pelle e le mucose. Il neoplasia si forma direttamente nel luogo di penetrazione del virus nel corpo. La forma anogenitale della malattia viene trasmessa durante il rapporto, in questo caso, le papule si formano nelle pieghe della pelle del cavallo, sulle mucose della vagina e della cervice, nel retto, nell'uretra e nella vescica e negli uomini sulla testa del peni. All'esterno, i condilomi appuntiti si formano principalmente e sugli organi interni - papillomi piatti. Allo stesso modo, la cavità orale può essere infettata. In questo caso, si verifica papillomatosi laringea, che colpisce le mucose della bocca e della gola.
Un neonato può essere infettato dall'HPV da una madre durante il passaggio attraverso il canale di nascita. Allo stesso tempo, una papillomatosi anogenitale si verifica più spesso in un bambino, il cui ceppo è più aggressivo o laringeo, il che può danneggiare significativamente l'apparato vocale del bambino in futuro e può persino minacciare la vita nei casi più gravi a causa dell'ostruzione del tratto respiratorio.
Tuttavia, per infettare l'HPV, non è affatto necessario contattare direttamente il vettore. Il virus può esistere per un po 'di tempo al di fuori del corpo del vettore ed essere trasmesso attraverso articoli per la casa o in luoghi pubblici. In poche parole, a volte è sufficiente trattenere il corrimano nei trasporti pubblici, quindi toccare il viso in modo che in un anno o due appaia un neoplasia in questo luogo.
Poiché il periodo di incubazione del papillomavirus è piuttosto lungo, dal momento dell'infezione alla comparsa di segni clinici, possono passare diversi mesi o addirittura anni. Di solito il virus viene attivato e inizia a manifestarsi sotto forma di neoplasie quando l'immunità viene ridotta. Questo è il motivo per cui il trattamento dovrebbe includere non solo la rimozione di manifestazioni visibili di HPV, ma anche la terapia immunitaria sistemica.

Tipi di neoplasie causate da HPV
Non tutte le manifestazioni cliniche della papillomatosi sono le stesse. Oggi, circa 90 ceppi HPV sono caratterizzati, correlati e correlati con alcuni tipi di neoplasie. Secondo le manifestazioni esterne della malattia, si distinguono i seguenti tipi di papillomi:
- Papillomi planari, spesso chiamati verruche;
- semplice o volgare, papillomi;
- papillomi piatti;
- condilomi piccanti;
- Papillomi cinematografici.
Veri di subanarie
Come suggerisce il nome, le verruche plantare sono formate sulla pelle dei piedi e sono caratterizzate dalla crescita interna, che li distingue da altri tipi di neoplasie. Di solito sono single, ma in assenza di trattamento, possono raggiungere dimensioni impressionanti, causando un notevole disagio.
Papillomi volgari
I papillomi volgari sono anche spesso chiamati verruche nella vita di tutti i giorni. Crescono da un piccolo tubercolo, aumentando e oscurati gradualmente a causa della cheratinizzazione, possono fondersi tra loro in una forma incerta. I papillomi di questo tipo sono spesso localizzati sulla pelle delle mani, meno spesso sulle ginocchia, sul viso, sul collo, sulla schiena. Come quelli planari, possono svolgersi da soli.
Papillomi piatti
I papillomi piatti si alzano leggermente sopra la pelle e la loro superficie ha una struttura nodulare. Queste neoplasie non sono suscettibili alla cheratinizzazione (cheratinizzazione) della superficie, quindi di solito mantengono il colore dei tessuti sani o diventano leggermente più scuri. Possono apparire sul viso negli occhi e sul mento, così come sulla parte inferiore della gamba, le braccia, la schiena. Il prurito diventa un sintomo frequente di papillomi volgari. Tali neoplasmi stessi non passano e il medico dovrebbe fare una diagnosi accurata.
Condilomi affilati
I condilomi affilati nell'aspetto sono simili al cavolfiore. Le singole neoplasie crescono su una gamba sottile, unendosi gradualmente tra loro in grandi crescita. I condilomi sono localizzati nella regione anogenitale:
- su organi genitali esterni e interni;
- Fuori e all'interno dell'ano;
- nella piega perianale;
- Nell'uretra e nella vescica.
Queste neoplasie sono precancerose e quindi sono soggette a rimozione obbligatoria con la successiva terapia in base ai risultati dei test. Basti dire che con il cancro cervicale in quasi l'80% dei casi, il papillomavirus umano di questo tipo rivela.

Papillomi cinematografici
I papillomi cinematografici, altrimenti chiamati acrochics, crescono su una gamba sottile, motivo per cui sono facili da strapparli e sono principalmente single, meno spesso si trovano in gruppo. I loro principali luoghi di localizzazione sono il viso negli occhi e nel naso, le pieghe inguinali, le aree ascellari e sotto il torace delle donne. Di solito hanno una forma elastica oblunga senza cheratinizzazione. Con attrito, l'abbigliamento può causare disagio e danni. Gli ACROCHORD causano principalmente disagio estetico e sono soggetti a malignità in rari casi.
Diagnosi di papillomi
Non importa quanto vuoi sbarazzarti del noioso papilloma più velocemente ea casa, e ancora meglio - con l'aiuto di alcuni rimedi popolari, non correre! Una selezione indipendente di procedure può portare a risultati deplorevoli. Assicurati di visitare la clinica distrettuale.
In una clinica a pagamento, per i tuoi soldi, ti taglieranno/bruciano/congeleranno qualsiasi cosa senza domande non necessarie, ma non ci sono garanzie per fare una diagnosi accurata e quindi la mancanza di conseguenze indesiderate.
Solo uno specialista qualificato può fare una diagnosi accurata e prescrivere un trattamento adeguato. Assicurati di consegnare i test prescritti dal medico prima di sbarazzarsi delle neoplasie. Prima di tutto, devi ottenere una consulenza:
- ginecologo o urologo quando le neoplasie compaiono nel perineo;
- otorinolaringologo in caso di sospetto di papillomatosi della mucosa o della gola;
- Dermatologo - In tutti gli altri casi.
Sulla base dei risultati dell'ispezione clinica, il medico può prescrivere se necessario:
- Cellule per la ricerca citologica;
- recinzione tissutale per istologia;
- raschiando l'analisi della PCR;
- Recinzione materiale per digi test.
Tutti questi metodi in un modo o nell'altro consentono di determinare il rischio di sviluppo dell'onopatologia. Dopo aver rimosso le neoplasie con qualsiasi metodo, questo indicatore sarà impossibile da determinare. In questo caso, la probabilità di conseguenze avverse aumenta.
Modi per rimuovere i papillomi
La scelta del metodo di rimozione dei papillomi dipenderà dalla diagnosi e dalla localizzazione delle neoplasie.

Distruzione chimica
Viene effettuato utilizzando farmaci liquidi speciali basati su acidi o creme contenenti alcali. Tali farmaci sono venduti in farmacia come medico.
Questo metodo può essere utilizzato per rimuovere solo i singoli papillomi volgari (verruche) sulle mani.
Tuttavia, la minima inesattezza nell'uso della chemioterapia può portare a un'ustione di tessuti sani o a una rimozione incompleta della neoplasia. L'uso di tali strumenti è doloroso, richiede molto tempo, non dà un risultato garantito e può portare alla formazione di cicatrici non estetiche al posto della neoplasia.
Criodestruzione
Un metodo lungo e ben consolidato per rimuovere le neoplasie usando l'esposizione a temperature estremamente basse, alla quale la sconfitta per un breve periodo agisce con azoto liquido o altro refrigerante.
L'apparecchio del refrigerante non richiede anestesia preliminare, poiché l'applicazione è indolore, sebbene il paziente possa sentire un leggero formicolio o bruciore. Tuttavia, dopo l'operazione, durante lo "scongelamento" dei tessuti, si verifica dolore acuto, che può durare fino a un giorno. Questo è un fenomeno normale.
Dopo alcune ore, il rossore e il gonfiore si formano attorno al danno e una bolla sottocutanea riempita di liquido viene formata dopo un giorno. Il periodo di riabilitazione dura una settimana, per la quale edema e iperemia scompaiono e la bolla si rompe da sola. Successivamente, è necessario applicare un farmaco antisettico prescritto da uno specialista.
La morte dei tessuti sotto il flusso continua per tre settimane, il che garantisce una distruzione affidabile di tessuti infetti. La guarigione della ferita si verifica in 1,5 mesi e completamente la traccia scompare per sei mesi, durante la quale è necessario proteggere la pelle dal sole e l'esposizione meccanica.
Il metodo viene utilizzato con successo per rimuovere i papillomi sul corpo, nella cavità orale e per il trattamento della cervice. Ma per rimuovere le neoplasie sul viso e in una zona intima, è meglio usare un altro metodo. Nel primo caso - a causa dell'edema e dell'iperemia, nel secondo - a causa dell'aumento della sensibilità al dolore dell'area genitale.
Coagulazione delle onde radio
La rimozione con le neoplasie radioclomelle si verifica sotto l'influenza di una radiazione ad alta frequenza diretta, in cui evapora il tessuto interessato. Il dispositivo per la radioterapia ha diversi elettrodi di varie forme e scopi, che il medico seleziona a seconda della forma del neoplasia.
La procedura avviene sotto l'anestesia locale sotto forma di iniezione. Con questo metodo, i papillomi vengono rimossi rapidamente, senza danni ai tessuti sani, quasi non lasciando tracce. Non esiste un periodo di riabilitazione qui, ma ci sono molte controindicazioni all'uso di questo metodo. La nota radio è controindicata in:
- esacerbazione di malattie croniche;
- processi infiammatori acuti;
- diabete mellito;
- gravidanza e lattazione;
- la presenza di un pacemaker;
- Malattie oncologiche di qualsiasi localizzazione.
Non è possibile utilizzare il trattamento delle onde radio se esiste la possibilità di papillomi maligni. Ma in assenza di tale, il metodo viene utilizzato con successo in qualsiasi parte del corpo. Secondo i pazienti, il più spiacevole in questa procedura è un'iniezione di anestetico.
Coagulazione laser
Un modo moderno senza contatto per rimuovere le neoplasie usando un laser è diffuso non molto tempo fa. Gli esperti affermano di essere assolutamente indolore e a basso contenuto di traumatici, perché i tessuti infetti evaporano senza danneggiare la salute. La procedura richiede diversi minuti e il periodo di riabilitazione dura 2 settimane, durante le quali dovresti astenersi dal nuotare in piscina e aprire serbatoi, evitare cambiamenti di temperatura e sole.
Il metodo può causare effetti collaterali sotto forma di arrossamento prolungato della pelle e dell'edema, con problemi alla tiroide, possono formare cicatrici cheloidi. Ci sono molte controindicazioni per questo tipo di trattamento:
- diabete mellito;
- processi infiammatori acuti;
- epilessia;
- violazioni del sistema endocrino e immunitario;
- fotodermatosi;
- trombocitopenia e altri.
Secondo i pazienti, la procedura è molto spiacevole e dolorosa e nel processo c'è un odore di carne bruciata. "Inoltre, la guarigione va a lungo e le recidive sono possibili.

Elettrocoagulazione
Viene utilizzato per rimuovere i piccoli papillomi. Poiché l'essenza del metodo risiede nella distruzione termica del tessuto colpito, le persone sono il nome "cauterizzazione". L'elettrodo riscaldato tocca il neoplasia e lo esegue la coagulazione insieme ai vasi, a seguito della quale si forma un'ustione di punti, che è coperta da una crosta scura entro un'ora. Nel caso di singoli papillomi, viene utilizzata l'anestesia locale e con più piccole neoplasie è inappropriata.
Il periodo di riabilitazione dura circa una settimana, per la quale passano il rossore e il gonfiore e le croste scure cadono. Al momento, si consiglia di prendersi cura del sole e trattare la pelle con un antisettico.
L'uso di questo metodo è possibile per qualsiasi localizzazione delle neoplasie e le revisioni dei pazienti ne indicano l'affidabilità. A un prezzo molto democratico per la rimozione di un papilloma, la rimozione di più neoplasie costerà un centesimo.